Managing Editor della rivista Lupus, presidente della Task Force sulla Diagnostica e Trends di Laboratorio per la Sindrome da Anti-Fosfolipidi, Executive Committee Member del Team APS Action
La presenza di anticorpi IgG o IgM anti-PS /PT individua una categoria di pazienti ad alto rischio
Gli Anticorpi AntiFosfolipidi non sono diretti contro i fosfolipidi in sé, ma piuttosto verso i complessi fosfolipide-proteina. Recenti evidenze suggeriscono che gli anticorpi diretti verso il complesso di PS/PT (FosfatidilSerina+ProTrombina) identifica un sottogruppo distinto di pazienti con un elevato rischio di eventi avversi. Invece gli anticorpi diretti o verso la PS o verso la PT hanno minor significato clinico rispetto a quelli diretti verso il complesso / PT PS.
Studi recenti hanno dimostrato che il rischio di eventi trombotici aumenta, nei pazienti APS, con il numero di positività verso i vettori dei fosfolipidi. Una tripla positività per LAC, anti-β2GP1, ed anti- PS/PT ha dimostrato la massima accuratezza diagnostica rispetto alle 23 possibili combinazioni tra i test aPL.
Pertanto la inclusione del test PS/PS nella routine routine, può migliorare significativamente la prognosi dei pazienti.
Gli anticorpi anti-β2GP1 dominio 1 sono altamente specifici per la diagnosi di APS e possono risultare di grande aiuto nel percorso decisionale della terapia
Gli anticorpi anti-β2GP1 riconoscono più epitopi antigenici nella stessa molecola. Ci sono crescenti evidenze che indicano che il dominio 1 è l’epitopo più rilevante riconosciuto dagli anticorpi anti-β2GP1, nei pazienti con APS. Molti studi hanno dimostrato che gli anticorpi anti-dominio 1 identificano una popolazione ben specifica di pazienti ad alto rischio di eventi tromboembolici, nonostante la terapia. Inoltre, gli anticorpi diretti verso i vettori sono ad alto rischio di sviluppare il primo evento tromboembolico.
Stem cells and organoids are revolutionising medical advancements. The journey from stem cell research to translational medicine is extensive, and maintaining quality throughout development...
Current guidelines by the International Myeloma Working Group and College of American Pathologists recommend performing serum protein electrophoresis (SPEP) and serum free light chain (sFLC)...
OCT 15, 2025 8:30 AM IST | 11 AM SGT | 12PM Korea, Japan | 2 PM AEST
Due to its high accuracy and fast, simple workflow, capillary electrophoresis (CE) is a foundational technology for clinical applications. CE is an invaluable tool used to detect genetic var...
October 15, 2025 8:00 AM (PT), 11:00 AM (ET), 4:00 PM (CET)
When it comes to Western blotting (WB), there is a wide range of different detection methods, reagents, and imaging systems used within scientific communities. But what approach can help ens...
The Cancer Gene Census (CGC) is a widely used module within the Catalogue Of Somatic Mutations In Cancer (COSMIC) that comprises an ongoing effort to catalogue and describe all genes with ca...
Join us for an exclusive behind-the-scenes look at the newest Thermo Scientific Vanquish HPLC & UHPLC Systems enhancements, re-designed based on customer needs and feedback. Discover how...
Loading Comments...
Please update your information
Certificate of Participation
Thank you for choosing Labroots. Please note that a Certificate of Participation does NOT count towards Continuing Education Credits.